03 marzo 2016

CORSO DI POTATURA A SALA CONSILINA (SA)


Direttore del Corso:  dr. Giuseppe Capo
16 e 17 MARZO 2016
Azienda agrituristica FONTANA ANTICA
LOC . FONTANA ANTICA
SALA CONSILINA (SA)

COSA: Sensibilizzazione degli olivicoltori e creazione di figure professionali idonee
PERCHÈ: La potatura è la pratica agronomica più costosa dopo la raccolta e troppo spesso sottostimata
COME: Lezioni teoriche in aula, lezioni tecnico pratiche in campo con attrezzatura propria (manuale o agevolata), lavoro di gruppo sotto la guida dei docenti, confronto con i docenti su casi differenziati per struttura ed età della pianta
PER CHI: tecnici e operatori del settore
QUANTO: 25€ 

PROGRAMMA
Mercoledì 16/3
ore 14.30 Registrazione
ore 14.50 Saluto del Presidente Oleum
ore 15.00-19.00 dr. Leonardo Feola
Cenni di fisiologia dell’olivo, la potatura, gli arnesi del potatore, forme di allevamento dell’olivo, potatura di allevamento, potatura di produzione e di ricostruzione
Giovedì 17/3
ore 9.30-12.30 dr. Angelo Napoliello
Prove pratiche a gruppi di potatura dell’olivo con forbice e seghetto, con attrezzi pneumatici e motosega
ore 15.00-18.00 dr. Angelo Napoliello
Prove di potatura meccanica su olivi allevati a vaso policonico

·         Ogni partecipante dovrà dotarsi di propria attrezzatura per le esercitazioni, compreso un paio di stivali
·         In caso di pioggia le prove in campo verranno rinviate alla prima data possibile
·         Al termine del corso verrà rilasciato Attestato di partecipazione

>>> PRENOTAZIONI TRAMITE MODULO ONLINE QUI DI SEGUITO <<<
INFO
Nicolangelo Marsicani: 338 2906364
Associazione Oleum: associazioneoleum@gmail.com







19 febbraio 2016

CORSO DI POTATURA DELL'OLIVO >>> CONFERMATO!

> > > ISCRIZIONI CHIUSE < < <


ASSOCIAZIONE OLEUM

APROL CAMPANIA


CORSO PROFESSIONALE 
DI POTATURA DELL’OLIVO

Direttore del Corso:  dr. Giuseppe Capo
4,5 e 6 MARZO 2016
SEDE: BELLOSGUARDO (SA)
COSA: Sensibilizzazione degli olivicoltori e creazione di figure professionali idonee
PERCHÈ: La potatura è la pratica agronomica più costosa dopo la raccolta e troppo spesso sottostimata
COME: Lezioni teoriche in aula, lezioni tecnico pratiche in campo con attrezzatura propria (manuale o agevolata), lavoro di gruppo sotto la guida dei docenti, confronto con i docenti su casi differenziati per struttura ed età della pianta
PER CHI: tecnici e operatori del settore
LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITA

PROGRAMMA
VENERDÌ 4/3 - Agriturismo Villa Vea loc. Spinaddeo
ore 14.30 Registrazione
ore 14.50 Saluto del Presidente Oleum e del Presidente Aprol
ore 15.00–19.00 Cenni di fisiologia dell’olivo, la potatura, gli arnesi del potatore, forme di allevamento dell’olivo, potatura di allevamento, potatura di produzione e di ricostruzione
SABATO 5/3 - Loc. Valloni
ore 9.30-12.30 Prove pratiche a gruppi di potatura dell’olivo con forbice e seghetto, con attrezzi pneumatici e motosega
- PAUSA PRANZO LIBERA -
ore 15.00-18.00 Prove di potatura meccanica su olivi allevati a vaso policonico
DOMENICA 6/3 - Agriturismo Villa Vea loc. Spinaddeo
ore 9.30-12.30 L’importanza della potatura nella corretta gestione dell’oliveto, cenni di difesa fitosanitaria post potatura
ore 12.30-13.00 Conclusioni

  • Ogni partecipante dovrà dotarsi di propria attrezzatura per le esercitazioni, compreso un paio di stivali
  • In caso di pioggia le prove in campo verranno rinviate alla prima data possibile
  • Al termine del corso verrà rilasciato Attestato di partecipazione

>> PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA COMPILANDO IL MODULO QUI DI SEGUITO <<

***Chi è interessato a dormire a Bellosguardo nei giorni del corso può chiamare direttamente l'agriturismo Villa Vea ai seguenti numeri: Andrea Vastola 3497466175, Emilio Vastola 3393643797***

INFO
Nicolangelo Marsicani: 338 2906364
Associazione Oleum: associazioneoleum@gmail.com



 

14 febbraio 2016

Corso di 1° livello Assaggio Olio all'Azienda Improsta con APROL Campania



Parte un Corso per l'Attestazione dell'Idoneità Fisiologica all'Assaggio degli Oli d'Oliva Vergini (1° livello) a EBOLI (SA) presso l'Azienda Improsta, SS 18 - Tirrena Inferiore - Km 79+800 84025.

Si tratta di un Corso di 35 ore, regolarmente autorizzato dalla Regione Campania ed in collaborazione con APROL CAMPANIA, che avrà inizio il 26/2/16 e proseguirà nei giorni di martedì e venerdì dalle 15.00 alle 19.00 fino al 25/3/16.

Gli interessati possono lasciare i propri dati utilizzando questo MODULO ONLINE e saranno poi ricontattati dalla Segreteria Oleum.

21 gennaio 2016

L'anno zero è il prossimo

"L'anno zero è il prossimo" è una frase che il nostro Presidente Gaetano Avallone usa spesso negli ultimi tempi e, a saper guardare con attenzione, si capisce bene quanto questa affermazione sia pertinente. C'è veramente tanto da fare per il comparto olio campano ed italiano. Oleum riparte da questa consapevolezza, con nuovi obiettivi e nuovi orizzonti.

In questi giorni si aggiornerà e ripartirà la Mailing List, a breve avrete notizie su Corsi di Formazione e Sedute di Allenamento.

Noi scaldiamo i motori, voi restate collegati.

A prestissimo!